Altri piatti tipici

Altri piatti e prodotti tipici dell'Ucraina

Buzhenyna – Piatto a base di carne, solitamente di maiale. Preparata arrotolando la carne, con aglio, spezie e talvolta carote o peperoni. Cotta al forno fino a diventare tenera e succulenta. Servita fredda come antipasto.

Aringa sotto la pelliccia – In ucraino “Shuba” o “Oseledets’ pid shuboiu”, piatto popolare durante le festività. Insalata a strati composta da un’aringa marinata posta in cima, patate, carote, barbabietole, cipolle e uova sode, il tutto legato insieme dalla maionese.

Borscht verde – Variante primaverile ed estiva del classico borscht rosso. Al posto delle barbabietole, questa versione utilizza principalmente verdure verdi come spinaci, acetosa, ortiche e aneto in brodo di carne. Anch’esso può essere servito con la panna acida, oppure anche uova sode.

Crêpes con caviale rosso – Antipasto composto da sottili frittelle arrotolate. Sopra di esse viene aggiunto il caviale rosso, in genere ottenuto da uova di salmone. Servite con aneto o erba cipollina.

Vareniky – Ravioli ripieni. Il ripieno può essere salato, con patate, formaggio fresco, crauti, carne macinata, funghi, oppure dolce, con ciliegie, mirtilli o altra frutta. Serviti con panna acida.

Pletinka – Pane dolce intrecciato. Spesso preparato per le festività o le occasioni speciali e ha una crosta dorata e lucida grazie alla spennellatura con uovo prima della cottura. Perfetto da gustare a colazione con marmellata o miele, oppure come accompagnamento a piatti salati. È un centrotavola perfetto per le feste

Caffè tradizionale di Leopoli – A Leopoli, città rinomata anche per la cioccolata, il caffè, forte e aromatico, servito in tazzine, è accompagnato da dolci tradizionali come il medivnyk (torta al miele) o cioccolatini.

Uzvar – Bevanda a base di frutta secca, particolarmente popolare durante le festività invernali. Rinfrescante e dolce drink è fatto mettendo a bagno e cuocendo vari tipi di frutta secca insieme a una piccola quantità di miele o zucchero.